facebook-square
twitter
youtube
instagram
login
Eventi
Istituti e Centri
Archivi digitali
Biblioteche
Fototeca
Centro Branca
Pubblicazioni
Visita la Fondazione
Home Archivi
Istituto di Storia dell'Arte
Istituto per la Musica
Istituto per il Teatro e il Melodramma
Istituto di Studi Musicali Comparati
Istituto Italiano Antonio Vivaldi
Istituto per la Storia di Venezia
Centro Studi Vetro
Civiltà e Spiritualità Comparate
Altri archivi di persona
Chi siamo
Sostieni la Fondazione
Organizza Eventi
Lavora con noi
Press
News
Newsletter
Contatti
Dove Siamo
Italiano
English
facebook-square
twitter
youtube
instagram
facebook-square
twitter
youtube
instagram
Istituto per il Teatro e il Melodramma
/
Fondo M. Scandella
Dossier
7. Dossier
13. Cartella
1. Giovanna d'Arco al rogo
«
"Uno spettacolo complesso e interessante "Giovanna d'Arco al rogo" e due balletti : Stasera s'inaugura la stagione lirica" , 11 febbraio 1960
»
Area dell'identificazione
Titolo:
"Uno spettacolo complesso e interessante "Giovanna d'Arco al rogo" e due balletti"
Integrazione al titolo:
Stasera s'inaugura la stagione lirica
Cronologia:
11 febbraio 1960 (edizione)
Tipologia documentaria:
materiale a stampa
Tipologia specifica:
ritaglio di quotidiano
Forma:
originale
Info pubblicazione:
contenuto in «La Sicilia» , Catania
Descrizione fisica:
1 c., 279 x 220 mm
ritaglio incollato su carta
segnatura attuale:
dossier VII, cartella XIII
Dati opera
Area del contenuto
Abstract:
Commento sull'inaugurazione della stagione lirica al Teatro Massimo Bellini di Catania
Lingua:
italiano
Stato di conservazione:
stato di conservazione buono
Area della descrizione fisica
descrizione fisica disco digitale
descrizione fisica disco analogico
descrizione fisica nastro analogico
descrizione fisica file digitale
Chiavi di accesso
Opere:
Jeanne d'Arc au bûcher (Giovanna d'Arco al rogo)
Responsabilità:
Honegger, Arthur (autore della musica)
Claudel, Paul (autore del testo)
Il Mandarino Meraviglioso
Responsabilità:
Lengyel, Melchior (autore del testo)
Bartók, Béla (autore della musica)
Descrizione:
Musica di B. Bartók (A csodálatos mandarin, Pantomime in einem Akt, op.19, 1918-19, rev 1924 e 1926-31).
Kostana
Responsabilità:
Konjović, Petar (autore della musica)
Le Roi David
Responsabilità:
Honegger, Arthur (autore della musica)
Enti:
Teatro Bellini (ente citato)
Catania
[teatro]
visualizza documenti collegati
Persone:
Honegger, Arthur (compositore)
10 marzo 1892 - 27 novembre 1955
http://viaf.org/viaf/51699915
visualizza documenti collegati
Bartók, Béla (compositore)
25 marzo 1881 - 26 settembre 1945
Sânnicolau Mare (Luogo di nascita)
New York (Luogo di morte)
visualizza documenti collegati
Capuana, Franco (direttore di orchestra)
visualizza documenti collegati
Gassman, Vittorio (regista)
1922 - 2000
http://viaf.org/viaf/49225959
visualizza documenti collegati
Lucignani, Luciano (regista)
11 gennaio 1922 - 11 ottobre 2008
Roma (Luogo di nascita)
Roma (Luogo di morte)
http://viaf.org/viaf/41969598
visualizza documenti collegati
Villi, Olga (interprete)
20 gennaio 1922 - 12 agosto 1989
Suzzura (Luogo di nascita)
Rapallo (Luogo di morte)
http://viaf.org/viaf/232893670
visualizza documenti collegati
Konjović, Petar (compositore)
05 maggio 1883 - 01 ottobre 1970
Čurug (luogo di nascita)
Belgrado (luogo di morte)
http://viaf.org/viaf/71590810
visualizza documenti collegati
Claudel, Paul (autore citato)
http://viaf.org/viaf/100163516
visualizza documenti collegati
Abbiati, Franco (persona citata)
14 settembre 1898 - 22 gennaio 1981
Verdello (luogo di nascita)
Bergamo (luogo di morte)
http://viaf.org/viaf/103155212
visualizza documenti collegati
Prandelli, Giacinto (interprete)
08 febbraio 1914 - 14 giugno 2010
Lumezzane (Luogo di nascita)
Milano (Luogo di morte)
http://viaf.org/viaf/46948453
visualizza documenti collegati
Benaglio, Roberto (direttore di coro)
1906 - 1992
http://viaf.org/viaf/49407299
visualizza documenti collegati
Testa, Alberto (coreografo)
visualizza documenti collegati
Scandella, Mischa (scenografo)
visualizza documenti collegati
{"jsonVal":{"fieldDate":"dataNormal","_perPage":21,"accountName_string":["teatromelodramma"],"archiveName_string":["teatromelodrammaxDamsHist016"],"personeHist_autocomplete":["\"Abbiati, Franco\""]}}
aggiungi ai preferiti
Torna all'esito
Documenti correlati
"Sacro e profano accomunati dal successo : Inaugurata la stagione lirica del Massimo" , 12 febbraio 1960 - 13 febbraio 1960
Fondo M. Scandella
×