facebook-square
twitter
youtube
instagram
login
  • Eventi
  • Istituti e Centri
  • Archivi digitali
  • Biblioteche
  • Fototeca
  • Centro Branca
  • Pubblicazioni
  • Visita la Fondazione
  • Home Archivi
  • Istituto di Storia dell'Arte
  • Istituto per la Musica
  • Istituto per il Teatro e il Melodramma
  • Istituto di Studi Musicali Comparati
  • Istituto Italiano Antonio Vivaldi
  • Istituto per la Storia di Venezia
  • Centro Studi Vetro
  • Civiltà e Spiritualità Comparate
  • Altri archivi di persona
  • Chi siamo
  • Sostieni la Fondazione
  • Organizza Eventi
  • Lavora con noi
  • Press
  • News
  • Newsletter
  • Contatti
  • Dove Siamo
  • Italiano
  • English
facebook-square twitter youtube instagram
facebook-square twitter youtube instagram

Istituto per il Teatro e il Melodramma

2 risultati risultati a griglia risultati a lista
  1. Fondo M. Scandella
  2. Dossier
  3. 6. Dossier
  4. 12. Cartella
  5. 4. Angelica

"Rivive in Angelica il mito della libertà : Il Festival veneziano della prosa" , 17 luglio 1959 - 18 luglio 1959

ritaglio di quotidiano (originale)

1 c.

contenuto in «Il Giornale d'Italia», Roma

aggiungi ai preferiti mostra scheda completa
  • Rivive in Angelica il mito della libertà
				 : Il Festival veneziano della prosa 17 luglio 1959 - 18 luglio 1959
  1. Fondo M. Scandella
  2. Dossier
  3. 10. Dossier
  4. 17. Cartella
  5. 2. Don Giovanni

"Si è aperto a Venezia il Festival di musica contemporanea : I «dieci giorni» della Fenice" , maggio 1964

ritaglio di quotidiano (originale)

1 c.

contenuto in «Corriere della sera», Milano

aggiungi ai preferiti mostra scheda completa
  • Si è aperto a Venezia il Festival di musica contemporanea
				 : I «dieci giorni» della Fenice maggio 1964
  • Si è aperto a Venezia il Festival di musica contemporanea
				 : I «dieci giorni» della Fenice maggio 1964

hai cercato

Ricerca libera in tutto il patrimonio

ricerca avanzata

filtri

  • Istituto per il Teatro e il Melodramma2
  • Fondo M. Scandella2
  • Archivio Iconografico Teatrale e Musicale1
  • Persone
  • Brissoni, Alessandro2
  • Scandella, Mischa2
  • Abbiati, Franco1
  • Bartolucci, Gastone1
  • Basiola, Mario1
  • Vedi elenco completo
  • Begali, Ottorino1
  • Calindri, Ernesto1
  • Carroli, Silvano1
  • Cavalieri, Luigi (Gino Cavalieri)1
  • Cini, Anna Maria1
  • De Bosio, Gianfranco1
  • Ferrero, Guglielmo1
  • Ferrero, Leo1
  • Ferro, Cesco1
  • Fortunato, Valentina1
  • Laghezza, Rosa1
  • Liberovici, Sergio1
  • Maderna, Bruno1
  • Mafai, Giulia1
  • Malipiero, Gian Francesco1
  • Mazzieri, Maurizio1
  • Micheli, Jolanda1
  • Oppi, Giulio1
  • Ortolani, Attilio1
  • Pedroni, Augusto1
  • Pitoeff, Giorgio1
  • Pitoeff, Ludmilla1
  • Radice, Raul1
  • Rissone, Francesco (Rissone, Checco)1
  • Sammarco, Luigia (Gigia Sammarco)1
  • Valéry, Paul1
  • Vannucchi, Luigi1
  • Autore
  • Abbiati, Franco1
  • Radice, Raul1
  • Tipologia
  • ritaglio di quotidiano2
  • Figurino1
  • Soggetto/Titolo
  • Rivive in Angelica il mito della libertà1
  • Si è aperto a Venezia il Festival di musica contemporanea1
  • titolo spettacolo
  • Angelica1
  • Don Giovanni1
  • La chioma di Berenice1
  • Le campagne senza Madonna1
  • Leonardo o dell'arte1
  • Vedi elenco completo
  • Paris, dernier modèle de l'Occident1

Fondazione Giorgio Cini onlus Isola di S. Giorgio Maggiore Venezia

C.F. 80009330277 fondazionegiorgiocini@pec.it

© Fondazione Giorgio Cini. All rights reserved

Con il sostegno di Intesa Sanpaolo Termini & Condizioni - Privacy