Istituto di Studi Musicali Comparati / Fondo Vacca

dati identificativi

livello : documento
tipologia : musica
genere : raccolta di brani musicali
titolo serie : Documanti originali del folklore musicale europeo
titolo proprio : Musiche E Canti Popolari Del Salento

dati sulla registrazione

paese : IT
località : Calimera, Martignano, Sternatia, Martano, Zollino, Soleto, Corigliano, Melpignano, Galatina, Maglie, Otranto, Aradeo, Nardò
data : luglio 1976 - agosto 1977

dati sulla pubblicazione

luogo : Rozzano (Mi)
editore : Editoriale Sciascia
etichetta : Albatros
edizione/versione :
pubblicazione : pubblicazione monografica
data : 1977

responsabilità

autore:
autore:

descrizione fisica disco analogico

titolo : Musiche E Canti Popolari Del Salento
quantità : 1
durata : 00:47:33
copia di catalogazione :
velocità : 33 1/3 rpm
configurazioni dei canali : stereo
collocazione : IISMC FEV LP 393

descrizione fisica file digitale

brani

numero : I.1
descrizione : La Strina

numero : I.2
descrizione : 'A Llazzaro

numero : I.3
descrizione : Pizzica Pizzica

numero : I.4
descrizione : Santu Lazzaru

numero : I.5
descrizione : Stornelli

numero : II.1
descrizione : Stornelli

numero : II.2
descrizione : Puttana Le Perdisti Le Carizze

numero : II.3
descrizione : La Cerva

numero : II.4
descrizione : Donna Ci Stai Alle Cambare 'Nzarrata

numero : II.5
descrizione : Sia Benedettu Ci Fice Lu Mundu

numero : II.6
descrizione : O Diu Quantu Sta Casa E' Benedetta

numero : II.7
descrizione : Pizzica Pizzica

numero : II.8
descrizione : Lu Cuccurucu'

numero : II.9
descrizione : Ferma Zitella Ca Si Carcerata

numero : II.10
descrizione : L'Amante

numero : II.11
descrizione : Pizzica Pizzica

ambiti e contenuto

abstract : Il disco raccoglie brani registrati sul campo da Brizio Montinaro in collaborazione con il Canzoniere Grecanico Salentino. La scaletta comprende sia canti pugliesi (stornelli, pizzica) che della tradizione greco-salentina. Il repertorio si concentra su canti religiosi e di rito, canti di lavoro e d'amore. Nella prima categoria vi sono molti canti dedicati alle festività e ai santi, così come c'è un consistente repertorio di canti funebri ma tra le tematiche principali del repertorio salentino vi è l'amore. Questi ultimi sono canti dalla soggettiva maschile in cui la donna è la "padrona" e il registro gergale varia in base alla drammaticità del tema. Il Salento è un'area popolata da piccole comunità bilingue che parlano un derivato dal greco noto come griko. L'origine di tali comunità è difficilmente attribuibile. Le ipotesi più fondate conducono alle colonie della Grecia antica nell'Italia del Sud (VIII - VII secolo a.C.) o, più recentemente, alle migrazioni provenienti dall'Impero bizantino. Oggi tali comunità sono ancora esistenti e la lingua, così come la tradizione, viene tramandata tramite corsi ed eventi.
area geografica:
modo di esecuzione:
aggiungi ai preferiti Torna all'esito