OGGETTO
definizione: stampa
SOGGETTO
titolo parallelo: LION OF ST MARK
LOCALIZZAZIONE
inv. St. P.D. gr. 4247
ACQUISIZIONE NELLA RACCOLTA
tipo acquisizione: donazione
Venezia, 1830
PROVENIENZA
DATAZIONE
sec. XV, fine
1490 ca. - 1500 ca.
AUTORE
-
Anonimo (incisore, inventore)
ambito culturale:
ambito veneziano (incisore)
ambito veneziano (inventore)
DATI TECNICI
materia del supporto: carta
filigrana: non rilevabile (controfondo)
STATO DI CONSERVAZIONE
buono
indicazioni specifiche: alcune lacune; macchie
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
RESTAURI
ISCRIZIONI
tipologia: riferimento all'autore
tecnica di scrittura: a stampa
trascrizione: PAX / TIBI / MAR / CE - / EVA- // NGEL / ISTA / MEVS / DIXIT
STEMMI, MARCHI
NOTIZIE STORICO-CRITICHE
La stampa, composta da quattro fogli incollati, raffigura il Leone di San Marco che domina sui possedimenti di mare e di terra della Serenissima: a sinistra il mare con la flotta veneziana, a destra l'entroterra. Nel libro aperto, sotto l'iscrizione, un doge in preghiera rivolto ad un altro piccolo leone posto in posizione speculare rispetto a quello principale. In alto, quattro medaglioni sono collegati da due ghirlande.
La xilografia è nota in questo unico esemplare, che presenta tracce di coloritura in rosso nei rosoni (e alterazione di colori - in giallo - in quelli che dovevano essere interventi di risarcimento per colmare le lacune).
Un esemplare è descritto nell'inventario di Ferdinando Colombo (McDonald 2004).
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
tipologia: scansione da libro
tipologia: fotografia digitale
ente proprietario: Venezia, Museo Correr ©
BIBLIOGRAFIA
Heitz P., "Italienische Einblättdrucke in den Sammlungen Ravenna, Rom, Salzburg, Venedig, Wien",
Einblättdrucke des XV. Jahrhunderts, Strassburg, 1934, n. 67
McDonald M. P.,
The Print Collection of Ferdinand Columbus (1488-1539). A Renaissance Collector in Seville, London, 2004, I, p. 335 pl. 8
Boorsch S., "The Oversize Print in Italy",
Grand Scale. Monumental Prints in the Age of Dürer and Titian, 2008, pp. 35-51, p. 40, fig. 4
Landau D., "L'arte dell'incisione a Venezia ai tempi di Manuzio",
Aldo Manuzio e il rinascimento a Venezia, Venezia, 2016, pp. 107-135, pp. 120, 122
MOSTRE/ESPOSIZIONI
AUTORE DELLA SCHEDA
Aldovini L., 2017
Aldovini L., Atlante delle xilografie italiane del Rinascimento, ALU.0203, https://archivi.cini.it/storiaarte/detail/11289/stampa-11289.html