NOTIZIE STORICO-CRITICHE
Sia l'invenzione che l'intaglio di questa Circoncisione spettano secondo il nostro parere ad Amico Aspertini (si veda ALU.0293.1). La stessa matrice reca sul verso una Predica del Battista firmata da Francesco Denanto, la cui invenzione si deve allo stesso Aspertini (si vedano ALU.0294.1, ALU.0294-M).
La Galleria Estense di Modena conserva altre quattro matrici con soggetti religiosi riferibili a Denanto, intagliate come questa sia sul recto che sul verso (invv. 4314, 4486, 4487, 4389; si vedano ALU.0290-M, ALU.0291-M, ALU.0293-M, ALU.0296-M, ALU.0297-M, ALU.0402-M, ALU.0403-M).
Questa matrice fa parte di un nucleo di circa 2500 legni appartenuti alla famiglia modenese di stampatori/editori Soliani, attiva fin dal 1622, che pubblicava xilografie di carattere popolare e devozionale ricavandole da legni acquistati a Venezia, Ferrara, Milano ecc. La collezione comprende anche matrici di produzione antica che, nel caso di una nuova pubblicazione, a volte venivano rilavorate. Ne furono ricavate tirature moderne nel 1828 e 1864, rilegate e stampate in due cataloghi. I legni Soliani furono poi acquistati dal ‘cartolaio' milanese Pietro Barelli nel 1864: egli a volte intervenne sui legni inserendo monogrammi falsi o con altri tipi di manipolazioni. Nel 1887 le matrici tornarono a Modena ed entrarono a far parte del patrimonio della Galleria Estense in seguito all'acquisto promosso da Adolfo Venturi, allora funzionario ministeriale. Oltre ai legni Soliani, giunsero circa 160 matrici in più di proprietà Barelli (Venturi 1885; Goldoni in I legni incisi della Galleria Estense, 1986, pp. 11-29; Milano in I legni incisi della galleria Estense, 1986, pp. 31-33; Mozzo in Le matrici della Galleria Estense, 2017, pp. 222-257).
BIBLIOGRAFIA
Zava Boccazzi F., "Tracce per Gerolamo da Treviso il Giovane in alcune xilografie di Francesco de Nanto", in
Arte Veneta, 1959, pp. 70-78
, I legni incisi della Galleria Estense. Quattro secoli di stampa nell'Italia Settentrionale, Modena, 1986, p. 135 (G. Benassati)
Ervas P.,
Girolamo da Treviso, Saonara, 2014
Depaulis T., "From Savoy to Rome: Francesco de Nanto, a Neglected Printmaker of the Early Sixteenth Century", in
Print Quarterly, 2020, v. XXXVII, pp. 123-139
AUTORE DELLA SCHEDA
Urbini S., 2017
Urbini S., Atlante delle xilografie italiane del Rinascimento, ALU.0293-M, https://archivi.cini.it/storiaarte/detail/17395/matrice-17395.html