OGGETTO
definizione: stampa
SOGGETTO
titolo parallelo: DEPOSITION OF CHRIST FROM THE CROSS
PROVENIENZA
DATAZIONE
sec. XVI, secondo quarto
1540 ca. - 1545 ca.
AUTORE
ambito culturale:
ambito toscano (incisore)
DATI TECNICI
materia del supporto: carta
filigrana: da rilevare
STATO DI CONSERVAZIONE
buono
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
RESTAURI
STEMMI, MARCHI
NOTIZIE STORICO-CRITICHE
Pregevole xilografia che sembra rispecchiare lo stile manieristico degli artisti del centro-Italia gravitanti a Venezia tra il cantiere di Palazzo Grimani e quello dell'editore Marcolini. Nella scheda del British Museum l'invenzione della xilografia è riferita a Francesco Salviati. Egli, durante il soggiorno in Laguna, dipinse per la chiesa del Corpus Domini di Venezia un Compianto sul Cristo morto, ora conservato alla Pinacoteca di Brera.
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
MOSTRE/ESPOSIZIONI
AUTORE DELLA SCHEDA
Urbini S., 2018
Urbini S., Atlante delle xilografie italiane del Rinascimento, ALU.0875, https://archivi.cini.it/storiaarte/detail/33207/stampa-33207.html