ISCRIZIONI
tipologia: di titolazione
lingua: volgare
tecnica di scrittura: a stampa
tipo di caratteri: caratteri romani maiuscoli
posizione: in alto
trascrizione: IL MATVRO TRIONFO DE LA CALDA ESTATE
tipologia: didascalica
lingua: latino
tecnica di scrittura: a stampa
tipo di caratteri: caratteri romani maiuscoli
posizione: in alto verso il centro
trascrizione: OVID. 2 MET AMORPH/ STABAT NVDA AESTAS, ET SPICEA SERTA GEREBAT
tipologia: didascalica
lingua: latino
tecnica di scrittura: a stampa
tipo di caratteri: caratteri romani maiuscoli
posizione: nei cartigli o di fianco a ciascuna figurazione
trascrizione: IVNIVS // IVLIVS // AESTAS // AVGVSTVS // PHEBVS // FEBBRIS CONTNVA // CERES // FEBRIS / TERTIANA // CANIS RABIDVS // COLERICI // CAVSOBI // LASSITVDO // SITIS // AESTVS // PILVNVS / SATVRNVS // LABOR // MATVRITAS
tipologia: letteraria
lingua: volgare
tecnica di scrittura: a stampa tipografica
posizione: nella parte centrale
trascrizione: Io son colei, che'l fior vermigl'e bianco/ De' prati, e l'erbe rugiados'e molli/ Fo diventar fien' arid'e stanco./ Cessan gli augelli lor cantando folli,/ Che'l caldo fa lor verso rott'e manco:/ Sol piange Filomena in dolci colli,/ Tirata son con Cerere da quaglie,/ Da Grù, portando i frutti de le paglie. // Il prim'è Giugn', e Lugli è lo Secondo/ De' mesi miei col boccato cranco/ L'un le pecore tosa, e per lo mondo/ Manda la sete, e con tenace branco/ Lega di febbre strett'e mand'al fondo/ Chi troppo cionca: e l'altro con non stanco/ Voler le biade taglia, e scalz', e ignudo/ Si difende da l'Estograve, e crudo. // Con la Vergin' il terzo e grande Agosto,/ Che da febbre terzana, e can rabbiati/ Accompagnat'i collerici tosto/ A l'arme chiama, e fa lor infuriati:/ Pesta Pilun'il gran, e god'il costo:/ Sega le biade: e batte sua amati/ Frutt'il villan: Saturn'è la fatica,/ La stracchezza lo guida a lui amica.
NOTIZIE STORICO-CRITICHE
Il foglio volante è concepito come un montaggio di testo e immagini con la funzione di calendario. Appartiene a una serie di quattro stampe, ognuno dedicata a una stagione, che costituiscono un calendario per gli anni 1567-1577 (Primavera, ALU.0143.2; Estate, ALU.0144.2; Autunno, ALU.0145.2; Inverno, ALU.0146.2).
La xilografia, una affollata processione di personificazioni, è un'allegoria dell'estate e dei mesi che la compongono. L'Estate viene rappresentata su un carro trionfale con Cerere, preceduta e seguita da alcune figure mitologiche. Nel paesaggio retrostante sono rappresentate varie attività umane associate a questo periodo dell'anno. Compare inoltre il riferimento alle Metamorfosi di Ovidio, con le parole che dedica alla stagione.
Nella parte inferiore del foglio sono stampati con inchiostro nero e rosso un componimento poetico, l'indicazione dei santi relativi ai mesi estivi, il lunario e il calendario delle principali feste per gli anni 1570, 1571 e 1572.
Il calendario viene stampato a Venezia da Giovanni Ostaus nel 1567, seconda edizione nota di questo editore, a cui ne segue una di Marco Claseri a fine XVI. Per l'analisi e la disamina delle edizioni di questa serie di stagioni si veda la scheda ALU.0143.1.
BIBLIOGRAFIA
Dodgson C., "Rare Woodcuts in the Ashmolean Museum-VII", in
The Burlington Magazine for Connoisseurs, 1938, 73, No. 424 (Jul., 1938), pp. 4-5, 7-9, 12-14, 17, p. 13
Larcher Crosato L., "Di quattro stagioni del Pozzoserrato e la grafica fiamminga",
Münchener Jahrbuch der Bildenden Kunst, 1985, pp. 119-130, 122-130
, I legni incisi della Galleria Estense. Quattro secoli di stampa nell'Italia Settentrionale, Modena, 1986, pp. 187-188 n. 233 (D. Landau)
, Fuoco Acqua Cielo Terra: stampe popolari profane della "Civica Raccolta Achille Bertarelli", Vigevano, 1995, p. 196 n. 172 (C. Alberici - A. Milano), p. 196
Urbini S., "Libri di modelli. Repertori per le arti decorative del Rinascimento",
La Collezione Gandini. Merletti, ricami e galloni dal XV al XIX secolo, Modena, 2002, pp. 49-51