OGGETTO

definizione: stampa

SOGGETTO

titolo parallelo: THE STS SEBASTIAN, FRANCIS, ANTONY OF PADUA, PETER, NICHOLAS AND CATHERINE
titolo: SEI SANTI

PROVENIENZA

DATAZIONE

sec. XVI, secondo quarto
1526 ca.

AUTORE

DATI TECNICI

materia del supporto: carta
filigrana: da rilevare

STATO DI CONSERVAZIONE

buono

MODALITÀ DI CONSERVAZIONE

RESTAURI

ISCRIZIONI











STEMMI, MARCHI

NOTIZIE STORICO-CRITICHE

Per la descrizione della scheda si veda ALU.0184.1 Esemplare di secondo stato dove la testa di san Sebastiano è stata sostituita.



Altri esemplari di secondo stato sono conservati a:



Trento, Museo Diocesano Tridentino



Bergamo, Accademia Carrara https://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/C0060-00105/; https://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/C0060-00269/ 



Budapest, Museum of Fine Arts https://www.mfab.hu/artworks/171610/ ; https://www.mfab.hu/artworks/171609/



Cleveland, Gift of The Print Club of Cleveland 1965.307, https://www.clevelandart.org/art/1965.307



Philadelphia Museum of Art (1952-77-1, https://philamuseum.org/collection/object/228535)



Praga, National Gallery, inv. R. 156.16



Austin, Blanton Museum of Art, 2002.1653


DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

REPERTORI

Borea E., Lo specchio dell'arte italiana. Stampe in cinque secoli, Pisa, 2009, v. I, p. 145, v. II, fig. XIII/26

BIBLIOGRAFIA

Muraro M./ Rosand D., Tiziano e la silografia veneziana del Cinquecento, Vicenza, 1976, pp. 112-112, n. 44
Chiari Moretto Wiel M. A., Incisioni da Tiziano: catalogo del fondo grafico a stampa del Museo Correr, Venezia, 1982, pp. 34-35
Landau D., "Printmaking in Venice and the Veneto", The Genius of Venice, 1500-1600, London, 1983, p. 335
Lüdemann P., Tiziano. Le botteghe e la grafica, Firenze, 2016, p. 127

MOSTRE/ESPOSIZIONI

AUTORE DELLA SCHEDA

Urbini S., 2017
Urbini S., Atlante delle xilografie italiane del Rinascimento, ALU.0184.3, https://archivi.cini.it/storiaarte/detail/8059/stampa-8059.html, ISBN 978-88-96445-24-2

AGGIORNAMENTO

Battagliotti L., 2025