OGGETTO
definizione: stampa
SOGGETTO
titolo parallelo: Episode of mythological history
titolo: Episodio 8
ACQUISIZIONE NELLA RACCOLTA
tipo acquisizione: lascito testamentario
Oxford, 1863
PROVENIENZA
DATAZIONE
sec. XVI, prima metà
1510 ca. - 1540 ca.
DATI TECNICI
materia del supporto: carta
filigrana: da rilevare
STATO DI CONSERVAZIONE
buono
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
RESTAURI
ISCRIZIONI
tipologia: documentaria
tecnica di scrittura: a stampa
trascrizione: 8
STEMMI, MARCHI
NOTIZIE STORICO-CRITICHE
La stampa è segnalata da Dogdson (1938) come probabile ottavo episodio - noto in questo solo esemplare - di una serie di nove scene, dal soggetto non ancora individuato, realizzate da Gaspare Ruina, per cui si veda il commento alla scheda ALU.0134.1.
Questo foglio non è conosciuto da De Witt, l'unico che fornisce indicazioni per questa serie ancora indecifrabile, e va dunque a fornire un informazioni per un episodio in più della storia: Dogdson informa che la stampa rappresenta due donne che si chinano su un vaso, alla presenza di due uomini, uno dei quali inginocchiato. Lo studioso rileva analogie negli ovali dei volti femminili, come negli altri episodi della serie, mentre quelli maschili vengono accostati alle figure di un'altra xilografia dello stesso Ruina raffigurante una Battaglia (da Tiziano; cfr. ALU.0131.1).
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
REPERTORI
BIBLIOGRAFIA
Dodgson C., "Rare Woodcuts in the Ashmolean Museum-VII", in
The Burlington Magazine for Connoisseurs, 1938, 73, No. 424 (Jul., 1938), pp. 4-5, 7-9, 12-14, 17, p. 13
MOSTRE/ESPOSIZIONI
AUTORE DELLA SCHEDA
Aldovini L., 2017
Aldovini L., Atlante delle xilografie italiane del Rinascimento, ALU.0141, https://archivi.cini.it/storiaarte/detail/10081/stampa-10081.html