OBJECT

definition: carta geografica
identification: elemento d'insieme

SUBJECT

identification: MAPPA DEL PIEMONTE
: MAP OF PIEDMONT
title: Mappa del Piemonte

LOCATION

inv. [-]

PROVENIENZA

DATE

sec. XVI, prima metà
1538 ca. - 1539 ca.

AUTHOR

TECHNICAL DATA

xilografia; mm 375 x 518
medium material: carta
watermark: da rilevare

CONSERVATION

MODALITÀ DI CONSERVAZIONE

RESTORATIONS

INSCRIPTIONS

type of material: di titolazione
language of the material: volgare
writing technique: a stampa
position: in alto lungo il margine
transcription: LA VERA DESCRIPTIONE DI TVTO IL PIAMONTE

type of material: indicazione di responsabilità
language of the material: volgare
writing technique: a stampa
position: a sinistra sopra un cartiglio
transcription: Il vero sito e particular descritio/ ne de tuto I piemontese [...]/ Stampato in Venetia p/ matteo pagano









STEMMI, MARCHI

HISTORICAL INFORMATION

La mappa del Piemonte oggetto di questa scheda è certamente anteriore a quella di Giacomo Gastaldi del 1548 e va attribuita probabilmente agli anni 1538-1539. Pagano è autore di un'altra carta geografica del Piemonte datata 1555 (ALU.0606).



Unico esemplare Biblioteca Universitaria di Leida. Riprodotto in: The History of Cartography, Volume 3. Cartography in the European Renaissance, Part 1. David Woodward, The Italian Map Trade, 1480–1650 , p.781



Per un elenco completo delle carte geografiche e delle altre xilografie su fogli sciolti di Matteo Pagano si veda ALU.0603.1.


PHOTOGRAPHS

type of material: scansione da libro
notes: Creative Commons

BIBLIOGRAPHY

BIBLIOGRAPHY

Almagià R., Monumenta Italiae Cartographica, Firenze, 1929
Almagià R., La carta dei paesi danubiani e delle regioni contermini di Giacomo Gastaldi, 1546: riprodotta dall'unico esemplare conservato nella Biblioteca Vaticana con un commento illustrativo, Città del Vaticano, 1939
Bagrow L., Matheo Pagano. A Venetian Cartographer of the 16th Century. A descriptive list of his maps, Jenkintown, 1940
Shirley R., "Vavassore & Pagano. The cartographic output of two important Venetian map-makers", in Journal of the International Map Collector's Society, 2009, 31-39, p. 37, n.5
Bertoldo F., Matteo Pagano Figura di un intaiador e libraro nella Venezia di metà Cinquecento, 2020-2021, pp. 97-98 
http://dspace.unive.it/bitstream/handle/10579/16366/846116-1224713.pdf?sequence=2

MOSTRE/ESPOSIZIONI

ENTRY'S AUTHOR

Urbini S., 2018
Urbini S., Atlante delle xilografie italiane del Rinascimento, ALU.0607, https://archivi.cini.it/storiaarte/detail/25575/carta-geografica-25575.html, ISBN 978-88-96445-24-2

UPDATE

Battagliotti L., 2025
add to favorites back to the results