Istituto di Storia dell'Arte / Atlante delle Xilografie italiane del Rinascimento

OGGETTO

definizione: stampa
identificazione: frammento

SOGGETTO

titolo parallelo: SUBMERSION OF THE PHARAOH'S ARMY IN THE RED SEA
titolo: Sommersione dell'esercito del Faraone nel Mar Rosso

LOCALIZZAZIONE

inv. Stampe A. 15, c.39, n.48

PROVENIENZA

DATAZIONE

sec. XVI, primo quarto
1515 (?)

AUTORE

ambito culturale: ambito veneziano (incisore)

EDITORI/STAMPATORI

Benalio Bernardino (editore/stampatore)

STATO DELLA STAMPA

primo stato

DATI TECNICI

xilografia; mm 280 x 405
materia del supporto: carta
filigrana: da rilevare

STATO DI CONSERVAZIONE

buono

MODALITÀ DI CONSERVAZIONE

RESTAURI

ISCRIZIONI











STEMMI, MARCHI

NOTIZIE STORICO-CRITICHE

Secondo Muraro e Rosand questo frammento è l'unico esemplare superstite di una edizione della Sommersione del Farone precedente a quella di Domenico dalle Greche del 1549. È quella per cui l'editore Bernardino Benalio rivolse al Senato una petizione allo scopo di ottenere un privilegio editoriale, il 9 febbraio 1515. Secondo Peter Lüdemann, si tratta invece solo di una prova di stampa eseguita al tempo della petizione per la stampa da parte di Benalio: si tratterebbe di un progetto abortito che egli non portò a termine. La stampa è indenne da tarlature, non c'è nemmeno il lungo foro di tarlo che deturpa tutte le tirature successive.
Per la descrizione della Sommersione del Faraone si veda la scheda ALU.0180.1.

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

REPERTORI

Borea E., Lo specchio dell'arte italiana. Stampe in cinque secoli, Pisa, 2009, v. 1, p. 64, v. II, fig. IV/1

BIBLIOGRAFIA

Pignatti T., Il Passaggio del Mar Rosso, Vicenza, 1973
, Tiziano e la silografia veneziana del Cinquecento, Vicenza, 1976, pp. 74-78
Chiari Moretto Wiel M. A., Incisioni da Tiziano: catalogo del fondo grafico a stampa del Museo Correr, Venezia, 1982, pp. 37-39, n. VIII
Landau D., "Printmaking in Venice and the Veneto", The Genius of Venice, 1500-1600, London, 1983, pp. 321-323
Oberhuber K., Le siècle de Titien, 1993, pp. 474-475
Armstrong L., "The Triumph of Caesar Woodcuts of 1504 And Triumphal Imagery in Venetian Renaissance Book", Grand Scale. Monumental Prints in the Age of Dürer and Titian, 2008, pp. 53-71, pp. 42-43
Landau D., "L'arte dell'incisione a Venezia ai tempi di Manuzio", Aldo Manuzio e il rinascimento a Venezia, Venezia, 2016, pp. 107-135, pp. 132-133
Lüdemann P., Tiziano. Le botteghe e la grafica, Firenze, 2016, pp. 45-53

MOSTRE/ESPOSIZIONI

AUTORE DELLA SCHEDA

Urbini S., 2017
Urbini S., Atlante delle xilografie italiane del Rinascimento, ALU.0180.2, https://archivi.cini.it/storiaarte/detail/7650/stampa-7650.html