OGGETTO
definizione: stampa
SOGGETTO
titolo parallelo: MOSES AND THE GATHERING OF THE MANNA
ACQUISIZIONE NELLA RACCOLTA
tipo acquisizione: lascito testamentario
Oxford, 1834
DATAZIONE
sec. XVI, prima metà
1500 (?) - 1550 (?)
TIRATURA
numerazione: moderna
DATI TECNICI
materia del supporto: carta
filigrana: da rilevare
STATO DI CONSERVAZIONE
buono
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
RESTAURI
ISCRIZIONI
tipologia: documentaria
tecnica di scrittura: a penna e inchiostro bruno
tipo di caratteri: corsivo
trascrizione: G. Storch a Milano 1800 In [?] 11490
NOTIZIE STORICO-CRITICHE
L'opera è stata attribuita a Gaspare Ruina da A. Hind (si veda l'annotazione a matita sul montaggio, segnalata e condivisa da C. Dodgson, che per primo pubblica la stampa nel 1938). L'attribuzione è sostenuta da Dodgson sulla base di confronti con altre xilografie firmate dall'autore, in particolare La creazione di Adamo da Michelangelo (cfr. ALU.0130.2) e la Battaglia di cavalieri e fanti (ALU.0131.1).
L'invenzione, analogamente a molte composizioni dello stesso incisore, potrebbe riferirsi a Girolamo de' Grandi e coinciderebbe allora con una stampa conservata all'Albertina descritta da Kristeller (mm 256x371, ma mm 275 compreso il bordo inferiore). Dodgson riporta le iscrizioni ivi presenti, didascaliche sotto i personaggi di ARON e MOISE, oltre alla scritta nel bordo: ECCO LA MANA CHE DIO MAN DAVA IN EL DISERTO / PER SACIAR LI FIOLI DE ISRAEL QUESTO FU CERTO // VEN EL POPUL CHE LARCOGLIE IN DIVERSI VASI / PARLA MOISE COL FRATEL ARONE OBEDIENTE STA [?].
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
tipologia: fotografia digitale
ente proprietario: Oxford, Ashmolean Museum ©
REPERTORI
BIBLIOGRAFIA
Dodgson C., "Rare Woodcuts in the Ashmolean Museum-VII", in
The Burlington Magazine for Connoisseurs, 1938, 73, No. 424 (Jul., 1938), pp. 4-5, 7-9, 12-14, 17, pp. 8, 13, tav. II.B
MOSTRE/ESPOSIZIONI
AUTORE DELLA SCHEDA
Aldovini L., 2017
Aldovini L., Atlante delle xilografie italiane del Rinascimento, ALU.0133, https://archivi.cini.it/storiaarte/detail/9485/stampa-9485.html