SOGGETTO
titolo parallelo: St Francis of Assisi receives the stigmata
titolo: San Francesco
LOCALIZZAZIONE
inv. St. Mal. 5431a
ACQUISIZIONE NELLA RACCOLTA
tipo acquisizione: legato
Pavia, 1838
PROVENIENZA
data ingresso: ante 1824
data uscita: 1835
DATAZIONE
sec. XVI, prima metà
1500 ca. - 1550 ca.
AUTORE
-
Anonimo (incisore, inventore)
ambito culturale:
ambito nord-italiano (incisore)
ambito nord-italiano (inventore)
DATI TECNICI
xilografia;
mm 421 x 290, 21 (spessore matrice) ca.,
materia del supporto: legno
STATO DI CONSERVAZIONE
buono
indicazioni specifiche: fori da tarlo
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
RESTAURI
ISCRIZIONI
tipologia: riferimento all'autore
tecnica di scrittura: intagliata
trascrizione: MAF [lettere sovrapposte] [in controparte]
STEMMI, MARCHI
NOTIZIE STORICO-CRITICHE
La matrice è incisa da entrambi i lati (si veda la scheda relativa all'altro lato, raffigurante un Giudizio Universale, ALU.0008-M, in cui compare il monogramma MAF).
Si veda Aldovini-Landau-Urbini 2016.
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
tipologia: fotografia digitale
autore: Luca Postini
ente proprietario: Pavia, Musei Civici ©
tipologia: fotografia digitale
autore: Laura Aldovini
tipologia: fotografia digitale
autore: Laura Aldovini
tipologia: fotografia digitale
autore: Richard Field
REPERTORI
BIBLIOGRAFIA
Heitz P., "Italienische Einblättdrucke in den Sammlungen Modena, Oxford, Paris, Pavia, Prag, Prato",
Einblättdrucke des XV. Jahrhunderts, Strassburg, 1934, n. 54
MOSTRE/ESPOSIZIONI
AUTORE DELLA SCHEDA
Aldovini L., 2016
Aldovini L., Atlante delle xilografie italiane del Rinascimento, ALU.0009-M, https://archivi.cini.it/storiaarte/detail/679/matrice-679.html