OGGETTO
definizione: stampa
identificazione:
elemento d'insieme I sette Pianeti
SOGGETTO
titolo parallelo: Mercury on a cart with his 'sons'
ACQUISIZIONE NELLA RACCOLTA
tipo acquisizione: acquisto
1929
PROVENIENZA
data uscita: 1929
DATAZIONE
sec. XVI, prima metà
1533 ca.
AUTORE
ambito culturale:
ambito nord-italiano (incisore)
DATI TECNICI
materia del supporto: carta
filigrana: da rilevare
STATO DI CONSERVAZIONE
buono
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
RESTAURI
ISCRIZIONI
tipologia: di titolazione
tecnica di scrittura: a stampa
trascrizione: MERCVRIVS
tipologia: didascalica
tecnica di scrittura: a stampa
trascrizione: SAEPE SVIS MAIA GENITVS TALA[?]IA PLANTIS / NECTIT, ET EXEQVITVR IVSSA VERENDA DEV,
tipologia: riferimento all'autore
tecnica di scrittura: a stampa
trascrizione: -G-
STEMMI, MARCHI
NOTIZIE STORICO-CRITICHE
La stampa mostra nella parte superiore Mercurio col caduceo nella mano sinistra, su un carro trainato da due grandi galline; nella parte sottostante, a sinistra un uomo suona un organo mentre un aiutante usa i soffietti, a destra un gruppo di uomini discutono intorno ad un tavolo e con una sfera armillare.
Il foglio fa parte di un gruppo di sette composizioni raffiguranti le personificazioni dei Pianeti, attribuiti a Girolamo de' Grandi intorno al 1533, per cui si rimanda alla scheda ALU.0233.1.
Il foglio qui schedato presenta lacune che attestano una tiratura realizzata in un momento in cui il legno non si presentava in uno stato di conservazione integro.
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
tipologia: fotografia digitale
ente proprietario: London, British Museum ©
note: Creative Commons
REPERTORI
MOSTRE/ESPOSIZIONI
AUTORE DELLA SCHEDA
Aldovini L., 2017
Aldovini L., Atlante delle xilografie italiane del Rinascimento, ALU.0236.1, https://archivi.cini.it/storiaarte/detail/12799/stampa-12799.html