OGGETTO
definizione: stampa
identificazione:
elemento d'insieme (Storie di Ercole , n° 3 di 10)
SOGGETTO
titolo parallelo: HERCULES AND THE NEMEAN LION
titolo: Ercole e il leone Nemeo
PROVENIENZA
DATAZIONE
sec. XVI, fine/inizio
1500 ca. - 1510 ca.
STATO DELLA STAMPA
primo stato su due (?)
DATI TECNICI
materia del supporto: carta
filigrana: da rilevare
STATO DI CONSERVAZIONE
buono
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE
RESTAURI
ISCRIZIONI
tipologia: didascalica
tecnica di scrittura: a stampa
trascrizione: Hercol io sono che quel fier leone / Vccisi un tempo ne la selva folta / Usai la forcia con la mia ragione / Benche mi desse de gran pena molta / Mal non fara per qualsivo cagione / Che glie del tutto ogni potencia tolta / Et per trofeo de mia gran victoria / Vesto soa pelle con immensa gloria.
STEMMI, MARCHI
NOTIZIE STORICO-CRITICHE
La stampa fa parte di una serie di 10 composizioni (ma in origine dovevano presumibilmente essere 12) realizzate da Giovanni Andrea Vavassore detto Guadagnino, come indicato anche nella tavoletta visibile nell'ultimo episodio della serie (La morte e apoteosi di Ercole, ALU.0343.1).
Si conserva una matrice che presenta due composizioni disposte una accanto all'altra: a sinistra la nascita di Ercole (ALU.0334-M), a destra quella relativa alla stampa qui schedata, raffigurante Ercole e il leone Nemeo (per cui si veda la scheda ALU.0335-M).
Per un approfondimento sulla serie si veda la scheda ALU.0334-M.
L'unica serie completa di impressioni degli episodi è quella conservata a Berlino. Altri esemplari dell'episodio qui schedato sono a Venezia Correr e Milano Bertarelli (2 fogli). Quello qui schedato non risulta menzionato dai repertori. Appartiene ad una tiratura anteriore a quella attestata dallo stadio attuale del legno, che vede l'interpolazione della lettera "A" (ALU.0335-M), e anche dell'esemplare di Berlino: nel foglio di Yale sembrano esserci meno tracce di tarli.
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
tipologia: fotografia digitale
ente proprietario: Yale University Art Gallery ©
note: Creative Commons
BIBLIOGRAFIA
, Modena, 1986 , pp. 82-83 n. 227 (M. Goldoni), tav. 126
, Regensburg, 2009 , pp. 306-308 n. 10-13b (K. Heinemann), p. 307
MOSTRE/ESPOSIZIONI
AUTORE DELLA SCHEDA
Aldovini L., 2018
Aldovini L., Atlante delle xilografie italiane del Rinascimento, ALU.0335.2, https://archivi.cini.it/storiaarte/detail/26239/stampa-26239.html